Il nostro Salame di cervo regala un'esperienza di gusto aromatica e particolarmente speziata grazie all'aggiunta di carne di cervo. Come tutti i nostri salami, viene delicatamente stagionato all'aria. Il sapore intenso si
abbina perfettamente a forma...
Codice prodotto:
402102
Peso:
0.2 kg
Info sui prodotti "Salame con cervo"
Il nostro Salame di cervo regala un'esperienza di gusto aromatica e particolarmente speziata grazie all'aggiunta di carne di cervo. Come tutti i nostri salami, viene delicatamente stagionato all'aria. Il sapore intenso si
abbina perfettamente a formaggi dal gusto deciso o a pane rustico. Un vero piacere per i buongustai che apprezzano i sapori speciali.
Ingredienti in 100g di prodotto finito: 97g carne suina, 41g carne di cervo, sale, destrosio, spezie, aromi naturali, antiossidante: E301, conservanti: E250, E252.
Senza lattosio e glutine.
Origine carne: UE
Valori nutritivi medi per 100g:
Energia 1576 KJ/376 kcal
Grassi 28,9 g
di cui acidi grassi saturi 10,6 g
Carboidrati 1,3 g
di cui zuccheri 0,0 g
Proteine 26,7 g
Sale 4,0 g
abbina perfettamente a formaggi dal gusto deciso o a pane rustico. Un vero piacere per i buongustai che apprezzano i sapori speciali.
Ingredienti in 100g di prodotto finito: 97g carne suina, 41g carne di cervo, sale, destrosio, spezie, aromi naturali, antiossidante: E301, conservanti: E250, E252.
Senza lattosio e glutine.
Origine carne: UE
Valori nutritivi medi per 100g:
Energia 1576 KJ/376 kcal
Grassi 28,9 g
di cui acidi grassi saturi 10,6 g
Carboidrati 1,3 g
di cui zuccheri 0,0 g
Proteine 26,7 g
Sale 4,0 g
Si paga solo quello che si riceve effettivamente! Trattandosi di prodotti naturali, i pesi possono variare. Per questo motivo, i nostri prodotti vengono fatturati in base al prezzo al chilo e non in base a un prezzo fisso medio calcolato. Pertanto, vi verrà mostrato solo l'importo massimo che può essere addebitato per un prodotto. Il prodotto ordinato viene tagliato, confezionato e pesato al momento per voi.
Domande frequenti (FAQ)
Da dove proviene la carne per i nostri prodotti?
La carne utilizzata per i nostri prodotti proviene da aziende selezionate con cura nell'UE. Effettuiamo controlli di qualità annuali e visite aziendali personali presso i nostri fornitori di lunga data in Austria e Germania. Per il nostro speck contadino utilizziamo esclusivamente carne suina di origine altoatesina, come uno dei soli quattro produttori autorizzati.
Quanto si conserva lo speck dell'Alto Adige?
Confezionato sottovuoto, il nostro speck si conserva per diversi mesi se conservato in un luogo fresco e buio. Dopo l'apertura della confezione sottovuoto, lo speck si può consumare ancora per diverse settimane se conservato correttamente. È importante non conservare lo speck aperto nella pellicola sottovuoto originale.
Come conservare correttamente lo speck?
Dopo l'apertura della confezione sottovuoto, potete avvolgere lo speck in un canovaccio leggermente umido o conservarlo tra due piatti. La conservazione deve avvenire in frigorifero o in altro luogo fresco. Evitate di conservarlo accanto ad alimenti dall'odore forte, poiché lo speck può assorbire odori estranei.
Cosa bisogna considerare quando si serve?
Per un gusto ottimale, rimuovere la confezione sottovuoto almeno un'ora prima del consumo (volentieri anche il giorno prima). Lo speck deve raggiungere la temperatura ambiente affinché il suo aroma caratteristico possa svilupparsi completamente. Il nostro speck diventa particolarmente saporito dopo sei mesi di stagionatura e sviluppa allo stesso tempo un aroma delicato.
Come si taglia correttamente lo speck?
Secondo la tradizione altoatesina, lo speck viene tagliato a mano in strisce sottili. È importante tagliare sempre contro la direzione delle fibre per ottenere una consistenza piacevole. Lo speck tagliato sottile sviluppa al meglio il suo aroma. Potete anche tagliare lo speck in fette sottili con un'affettatrice - entrambe le varianti hanno i loro estimatori.
Cosa distingue lo speck Viktor Select?
Il nostro speck Viktor Select viene stagionato particolarmente a lungo - sei mesi - e prodotto secondo la nostra ricetta di famiglia tramandata. La ricetta risale ancora al nonno Augustin e si basa sul principio: poco sale, poco fumo, molta aria fresca e tempo sufficiente per la stagionatura.
Offrite anche la spedizione?
Sì, spediamo i nostri prodotti in Germania, Austria e Italia attraverso il nostro negozio online. Per ordini superiori a 99€ la consegna è gratuita. Oltre al negozio online, potete acquistare i nostri prodotti anche nel nostro negozio di Lana presso Merano o in vari mercati settimanali in Alto Adige.
Cosa fare se la confezione sottovuoto si è allentata?
Se il sottovuoto si è allentato ("infiltrazione d'aria"), dovreste rimuovere immediatamente il prodotto dalla confezione. Se si è formata una patina superficiale di muffa, potete lavare il prodotto con acqua calda e asciugarlo bene. Dopo aver rimosso la parte interessata, lo speck è di nuovo commestibile.